Asta Immobiliare Telematica: come partecipare | Aste33 | Aste 33

Come funzionano le aste immobiliari telematiche?

Aste | NOVEMBRE 2022

L’asta telematica, o asta online, è un sistema sicuro, pratico e veloce per acquistare beni a prezzi vantaggiosi direttamente da casa tua.

Non sai come partecipare a un’asta immobiliare online? In questo articolo ti illustreremo passo dopo passo la procedura per aggiudicarti un bene con Aste33.


1) Trova quello che ti interessa

Naviga nel portale www.aste33.com e scegli il bene che ti interessa, eventualmente puoi anche richiedere di visionarlo di persona.

Verifica che sia prevista l’asta online (gara telematica) con la presenza dell’apposito messaggio.

Entra nella scheda dell’asta che ti interessa e troverai tutti i dettagli della vendita, registrandoti al portale, potrai anche scegliere di restare aggiornato sugli sviluppi dell’asta.


2) Registrati per partecipare all’asta

Per poter partecipare all’asta o vederne gli sviluppi dovrai registrarti al sito di Aste33: per prima cosa crea il tuo account inserendo i dati richiesti nel form. Poi accedi alla tua area riservata e compila tutti i dati che ti vengono richiesti nella pagina “I tuoi dati”.

Per l'asta immobiliare è importante allegare anche "Altri documenti (per Procura Speciale Notarile – Verbali di Assemblea – ecc. )".

Ricorda: la persona fisica o giuridica che verrà registrata in questo form sarà colui che parteciperà all’asta, quindi l’intestatario del bene e della fattura di acquisto.


3) Torna all’asta e fai il deposito

La regolamentazione delle aste telematiche prevede che per fare le proprie offerte, ciascun partecipante versi un anticipo cauzionale del 10%. É un semplice deposito che serve ad avere la certezza della reale intenzione di acquistare il bene.

Non ti preoccupare: nel caso in cui l’asta fosse aggiudicata a qualche altro partecipante, riceverai indietro la somma versata in breve tempo.


4) Ora puoi partecipare all’asta!

Nella schermata del bene avrai sempre sotto controllo qual è il valore di base d’asta e come stanno procedendo le offerte. Prima di cliccare “offri”, per fare la tua offerta, presta attenzione alla tabella che vedi sotto. Questa ti mostra nel dettaglio i costi aggiuntivi che dovrai sostenere in caso di aggiudicazione del bene.

Vogliamo la massima trasparenza, per questo ci teniamo che tu sia consapevole del totale che andrai a pagare.


5) A. Aggiudicazione dell’asta

COMPLIMENTI!

Se la gara è andata a buon fine ti avviseremo anche via e-mail, nel caso in cui tu non sia online in quel momento.

Potrai sempre leggere con chiarezza a quale prezzo è stata aggiudicata l’asta e quali sono gli oneri a cui dovrai far fronte. Nel prospetto vedrai anche indicato (e sottratto dal totale da pagare) l’anticipo versato con il deposito cauzionale.

Potrai scegliere di pagare tramite Carta di credito, PayPal o Bonifico. Riceverai la fattura dell’avvenuto pagamento e le indicazioni per il ritiro del bene direttamente via mail.

Ricorda: Dovrai effettuare il pagamento al più presto e al massimo entro 24 ore dalla chiusura e dall’aggiudicazione dell’asta.


B. Non aggiudicazione dell’asta

Nel caso in cui tu non riesca ad aggiudicarti l’asta, riceverai indietro la somma versata come deposito cauzionale in breve tempo.



Ora sei pronto a partecipare a un’asta, cerca un bene che ti interessa e fai la tua offerta.

Leggi anche l’articolo: 5 cose da sapere prima di partecipare a un’asta immobiliare.

Hai ancora dubbi sul mondo delle aste? Scrivici a info@aste33.com

avatar

Aste 33