Kelly Hermès: un'icona intramontabile | Aste 33

Kelly Hermès: un'icona intramontabile

Aste | LUGLIO 2022

Fascino, lusso e design: queste sono le caratteristiche di Kelly, una delle borse più ammirate da quasi un secolo. 

Nata dal genio di Robert Dumas, genero di Émile Hermès e suo successore, la Kelly fu creata come borsa da donna negli anni '30 ed è stata immediatamente riconosciuta come una delle borse più rivoluzionarie e moderne della storia. Si narra che il suo nome iconico sia da attribuire a Grace Kelly, star di Hollywood e principessa di Monaco, paparazzata negli anni '50 proprio con la borsa della maison francese che usò per nascondere le forme della propria gravidanza. Quegli scatti iconici che vedevano l’attrice indossare una borsa dal design così inconfondibile hanno formato un binomio dal look intramontabile che ancora oggi rende la Kelly Hermès uno degli oggetti più desiderati dalle donne di tutto il mondo con un valore che può superare di gran lunga le decine di migliaia di euro.


Come mai questa borsa raggiunge cifre così importanti?

Prendendo ad esempio la Kelly Hermès, bisogna innanzitutto capire che non si compra un semplice oggetto ma un capolavoro di design, progettato da stilisti e designer di fama internazionale e che richiede per la sua realizzazione fino a 25 ore di lavoro da parte di un artigiano specializzato. Essendo le liste di attesa molto lunghe, il mercato dell’usato è molto vivace e in base a condizioni, colore, dimensioni e rarità le Kelly Hermès possono raggiungere cifre da capogiro. 

Così come gli orologi e altri beni di lusso, queste borse hanno la capacità di mantenere o in molti casi aumentare di prezzo nel corso degli anni, ecco che la Kelly può diventare una vera e propria forma di investimento.

Con il nuovo servizio esclusivo “Aste tra privati” di Aste33 abbiamo proposto una stupenda e rara Kelly Hermès collezione 2002. Iscriviti alla nostra newsletter per continuare a seguirci e scoprire le prossime aste 


“La Borsa Hermès è il miglior esempio di un esemplare da collezione, perché serba un valore emotivo ed è per questo che è così amata” 

- Sophie Hersan.


avatar

Aste 33