14 gg

Residenziale / Abitativo nel comune di Santa Lucia di Piave

ico-ruler.svg 220 Mq
ico-bed.svg 3 camere
ico-bath.svg 1 bagni
ico-car.svg 1 posti auto
14 gg

Vicolo Enrico Fermi n.9 - Santa Lucia di Piave 31025 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

Vicolo Enrico Fermi n.9 - Santa Lucia di Piave 31025 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

ico-ruler.svg 220 mq
ico-bed.svg 3 camere
ico-bath.svg 1 bagni
ico-car.svg 1 posti auto

Procedura 194/13 | Lotto n° 1

CATEGORIA

Residenziale/Abitativo

STATO OCCUPAZIONE

Bene occupato dal fallito/esecutato

LUOGO DI VENDITA

Aste 33 - Treviso (TV), Via Strada Vecchia di San Pelajo n.20

Riscaldamento: Autonomo Giardino: Si
Prezzo base
132.000,00€
Offerta minima
-
Data dell'asta
15 lug 2024 - ore 10:30
Sei interessato a questo bene?
Ubicazione dell’immobile

Comune:

Santa Lucia di Piave

Provincia:

Treviso

Stato:

Italia
Descrizione
Trattasi di Unità Immobiliare a destinazione residenziale di tipo Bifamiliare ubicata nel Comune di Santa Lucia di Piave (TV) in vicolo Enrico Fermi civico 9, per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 220,00, di cui mq. 197,40 relativi all’abitazione, garage e circa mq. 226,00 di area scoperta con utilizzo a prato, viabilità, accesso.L’immobile, inserito in un più ampio...
Trattasi di Unità Immobiliare a destinazione residenziale di tipo Bifamiliare ubicata nel Comune di Santa Lucia di Piave (TV) in vicolo Enrico Fermi civico 9, per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 220,00, di cui mq. 197,40 relativi all’abitazione, garage e circa mq. 226,00 di area scoperta con utilizzo a prato, viabilità, accesso.
L’immobile, inserito in un più ampio complesso edilizio, si sviluppa in tre livelli collegati da scala interna, risultano così suddivisi: al Piano Terra, ingresso, cucina, pranzo, al Piano Primo, disimpegno, numero 03 (tre) camere da letto, un servizio igienico e due balconi, al Piano Secondo/Sottotetto ampio vano a uso soffitta allo stato grezzo comprensivo di area esterna di circa mq. 226,00 e di autorimessa al piano terra di circa mq. 30,00.
L’unità si presenta in appena sufficienti condizioni sia interne che esterne ma risulta occupata senza titolo, da persone oggetto di procedura concorsuale; Si precisa che, sarà cura e onere dell’aggiudicatario definitivo lo sloggio forzoso degli occupanti e l’eventuale smaltimento di tutti i beni mobili rimasti in essere all’interno ed all’esterno dell’unità, nelle forme e regole previste dalla legge.

Ogni questione riconducibile – direttamente e/o indirettamente - alla liberazione e consegna dell’immobile da parte dei soggetti occupanti rimane di esclusiva pertinenza dell’aggiudicatario, che dovrà provvedervi a proprie spese, cura, oneri e rischio. Il Fallimento deve ritenersi totalmente estromesso dalla questione, esclusa qualsivoglia garanzia e/o responsabilità della Curatela.
Si comunica che, con ordinanza n. 3568/2022 il Fondo Patrimoniale trascritto il 04/07/2012 ai nn. 20678/15179 è stato dichiarato non opponibile al terzo acquirente.
Si segnala, infine, la presenza di difformità catastali, meglio descritti all’interno della perizia di stima e portate già in detrazione al valore di stima/vendita.

Trattasi di Unità Immobiliare a destinazione residenziale di tipo Bifamiliare ubicata nel Comune di Santa Lucia di Piave (TV) in vicolo Enrico Fermi civico 9, per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 220,00, di cui mq. 197,40 relativi all’abitazione, garage e circa mq. 226,00 di area scoperta con utilizzo a prato, viabilità, accesso.
L’immobile, inserito in un più ampio complesso edilizio, si sviluppa in tre livelli collegati da scala interna, risultano così suddivisi: al Piano Terra, ingresso, cucina, pranzo, al Piano Primo, disimpegno, numero 03 (tre) camere da letto, un servizio igienico e due balconi, al Piano Secondo/Sottotetto ampio vano a uso soffitta allo stato grezzo comprensivo di area esterna di circa mq. 226,00 e di autorimessa al piano terra di circa mq. 30,00.
L’unità si presenta in appena sufficienti condizioni sia interne che esterne ma risulta occupata senza titolo, da persone oggetto di procedura concorsuale; Si precisa che, sarà cura e onere dell’aggiudicatario definitivo lo sloggio forzoso degli occupanti e l’eventuale smaltimento di tutti i beni mobili rimasti in essere all’interno ed all’esterno dell’unità, nelle forme e regole previste dalla legge.

Ogni questione riconducibile – direttamente e/o indirettamente - alla liberazione e consegna dell’immobile da parte dei soggetti occupanti rimane di esclusiva pertinenza dell’aggiudicatario, che dovrà provvedervi a proprie spese, cura, oneri e rischio. Il Fallimento deve ritenersi totalmente estromesso dalla questione, esclusa qualsivoglia garanzia e/o responsabilità della Curatela.
Si comunica che, con ordinanza n. 3568/2022 il Fondo Patrimoniale trascritto il 04/07/2012 ai nn. 20678/15179 è stato dichiarato non opponibile al terzo acquirente.
Si segnala, infine, la presenza di difformità catastali, meglio descritti all’interno della perizia di stima e portate già in detrazione al valore di stima/vendita.

Spese Post Aggiudicazione

Il prezzo offerto non potrà essere inferiore al PREZZO BASE DI VENDITA

Lotto Unico – Prezzo Base di Vendita: Euro 132.000,00 (Euro cento trenta duemila/00);
(DESCRITTO ALL’INTERNO DELL’AVVISO DI VENDITA).

La vendita sarà eseguita presso la casa d’aste “ASTE 33” sita in Treviso (TV) – Strada Vecchia di San Pelajo civico 20 e l’offerta dovrà essere depositata entro e non oltre le ore 10:25 del 15 luglio 2024, presso i nostri uffici.

Spese post-aggiudicazione:

1. Imposte relative all’aggiudicazione;
2. Spese atto notarile;
3. Spese/imposte/tasse per la cancellazione delle trascrizioni pregiudizievoli;
4. Spese emissione attestato energetico;
5. Spese emissione certificato destinazione urbanistica;
6. Spese Condominiali;

****

1. IMPOSTE RELATIVE ALL’AGGIUDICAZIONE
Cedente: Persona Fisica
PER TUTTI I LOTTI
Categoria Catastale: “A2 Abitazioni di tipo civile + C/6 Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse (senza fine di lucro) ”
Atto soggetto ad Imposta di Registro
Prima casa: Calcolo Imposta di Registro 2% (o imposta minima di Euro 1.000,00) sul valore di aggiudicazione (o sulla rendita catastale rivalutata) + Euro 100,00 di Imposta Catastali;
Seconda casa: Calcolo Imposta di Registro 9% (o imposta minima di Euro 1.000,00) sul valore di aggiudicazione (o sulla rendita catastale rivalutata) + Euro 100,00 di Imposta Catastali;
Calcolo sulla rendita Catastale:
Rendita Catastale Euro 760,49;
Coefficiente Prima Casa: 115,5 = Totale Euro 87.836,60;
Coefficiente Seconda Casa: 126 = Totale Euro 95.821,74;

2. ATTO NOTARILE
Le spese notarili dipendono dal valore di aggiudicazione.
Valore approssimativo per il solo per atto di compravendita:
sino ad Euro 150.000- onorario Notaio - circa Euro 2.000 + IVA + Cassa Notai;
sino ad Euro 200.000- onorario Notaio - circa Euro 2.100 + IVA + Cassa Notai;
sino ad Euro 250.000- onorario Notaio - circa Euro 2.200 + IVA + Cassa Notai;

Il Notaio incaricato alla vendita è il dott. Salvatore Costantino
studio notarile “Studio Notarile Associato Salvatore Costantino Anna Favarato” (riferimento Sig. Paolo), in Viale Giosuè Carducci n.24, 31015 Conegliano (TV) - Tel. 0438-3721 - Fax 0438-33052 - E-mail:scostantino@notariato.it, per ricevere un maggiore dettaglio dei punti sopra descritti;

3. SPESE/IMPOSTE/TASSE PER LA CANCELLAZIONE DELLE TRASCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI
Per la cancellazione delle trascrizioni pregiudizievoli (calcolo abbastanza complesso fatto dalla conservatoria dei registri immobiliari in base a: valore di aggiudicazione del bene - valore della ipoteca;
valore molto approssimativo dai circa Euro 1.500 a Euro 2.500;
Pagina 7 e 8 di perizia “Formalità Pregiudizievoli”

4. e 5. SPESE EMISSIONE ATTESTATO ENERGETICO E SPESE CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA
Certificato APE (attestato di prestazioni energetiche) circa Euro 250/300 oltre accessori;
Certificato CDU (certificato di destinazione urbanistica) - Non richiesto dal Notaio;

6. SPESE CONDOMINIALI
NON ESISTE UN CONDOMINIO

****

N.B.
*Per la partecipazione all’asta è sufficiente presentare una CAUZIONE pari al 10% (DIECI PER CENTO) del PREZZO OFFERTO da costituirsi tramite ASSEGNO/I CIRCOLARE/I e/o VAGLIA POSTALE/I, non trasferibile/i, INTESTATO/I a:
“TRIBUNALE DI TREVISO - FALLIMENTO N. 194/2013”
*Non serve nessun assegno di fondo spese di trasferimento in quanto le spese sopra dettagliate (ad esclusione dell’IVA) vengono versate direttamente al Notaio incaricato del trasferimento dell'unità;
*Le cancellazioni delle trascrizioni pregiudizievoli (per intenderci la sentenza di fallimento, ipoteche volontarie e giudiziarie) saranno eseguite successivamente al trasferimento del bene, a cura del Notaio designato e con apposito provvedimento del Giudice Delegato ai sensi dell'art. 108, comma 2, Legge Fallimentare;
*I beni non potranno essere trasferiti a soggetto diverso da quello che abbia presentato l’offerta;
*L’offerta non potrà essere inferiore al PREZZO BASE DI VENDITA, pena nullità della stessa.
***