75 gg

Commerciale / Ufficio nel comune di Treviso

ico-ruler.svg 460 Mq
75 gg

Viale Gian Giacomo Felissent n.49 - Treviso 31100 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

Viale Gian Giacomo Felissent n.49 - Treviso 31100 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

ico-ruler.svg 460 mq

Procedura 19/23 | Lotto n° 1

CATEGORIA

Commerciale/Ufficio

STATO OCCUPAZIONE

Bene non abitato da persone

LUOGO DI VENDITA

Telematica

Prezzo base
306.176,00€
Inizio gara telematica
09 set 2024 - ore 10:00
Fine gara telematica
13 set 2024 - ore 10:00
Offerta minima
229.632,00€
Gara telematica non ancora attiva

Per partecipare a questa asta telematica devi eseguire il login.

LOGIN
Ubicazione dell’immobile

Comune:

Treviso

Provincia:

Treviso

Stato:

Italia
Descrizione
Trattasi di Unità Immobiliare a destinazione Commerciale ad uso ristorante, all’interno di un complesso condominiale ad uso commerciale-direzionale. Il bene è ubicato nel Comune di Treviso (TV), Viale Gian Giacomo Felissent al civico 49 ed è composto da tre unità, per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 460,00.Il bene, oggetto di recente ristrutturazione, è dotato di...
Trattasi di Unità Immobiliare a destinazione Commerciale ad uso ristorante, all’interno di un complesso condominiale ad uso commerciale-direzionale. Il bene è ubicato nel Comune di Treviso (TV), Viale Gian Giacomo Felissent al civico 49 ed è composto da tre unità, per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 460,00.
Il bene, oggetto di recente ristrutturazione, è dotato di riscaldamento autonomo e risulta così suddiviso: al Piano Terra, ampia sala di circa mq. 230,00 con altezza media di circa 4,50 metri, la parte soppalcata di altezza di circa 2,80 metri, locale U.T.A., disimpegno, corpo servizi igienici a servizio della sala, un locale ad uso cucina di oltre mq. 40,00, collegata direttamente alla sale interna ed all’area esterna, disimpegno, cucina/spogliatoi (all’interno dei quali erano ricavate le aree destinate alle celle frigo), altro disimpegno, spogliatoi/locale quadri elettrici, numero 02 (due) spogliatoi con anti e wc entrambi, locale quadri elettrici e vano centrale termica con accesso autonomo dall’esterno. Da scala interna si accede al Piano Primo/Soppalco con presenza di vano di circa mq. 80,00, locale macchine per aspirazione e cambio d’aria, con altezza di circa 2,20 m a circa 2,50 m. il bene è comprensivo di un’area esterna ad uso parcheggio, comune con le altre unità facenti parte del complesso condominiale.
L’unità si presenta Libera e in buone condizioni, sia interne che esterne.
Si segnala, infine, la presenza di difformità catastali e urbanistiche sanabili, meglio evidenziate all’interno dell’elaborato peritale al capitolo 5) “Conformità Catastale” e al capitolo 7.2) “Conformità urbanistica”, tra cui porzione del fabbricato e dell’area esterna appartenente al demanio acque, il cui costo di ripristino è stimato in circa Euro 46.000,00 (Euro quaranta sei mila/00) già portato in detrazione al valore finale di stima/vendita.

Trattasi di Unità Immobiliare a destinazione Commerciale ad uso ristorante, all’interno di un complesso condominiale ad uso commerciale-direzionale. Il bene è ubicato nel Comune di Treviso (TV), Viale Gian Giacomo Felissent al civico 49 ed è composto da tre unità, per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 460,00.
Il bene, oggetto di recente ristrutturazione, è dotato di riscaldamento autonomo e risulta così suddiviso: al Piano Terra, ampia sala di circa mq. 230,00 con altezza media di circa 4,50 metri, la parte soppalcata di altezza di circa 2,80 metri, locale U.T.A., disimpegno, corpo servizi igienici a servizio della sala, un locale ad uso cucina di oltre mq. 40,00, collegata direttamente alla sale interna ed all’area esterna, disimpegno, cucina/spogliatoi (all’interno dei quali erano ricavate le aree destinate alle celle frigo), altro disimpegno, spogliatoi/locale quadri elettrici, numero 02 (due) spogliatoi con anti e wc entrambi, locale quadri elettrici e vano centrale termica con accesso autonomo dall’esterno. Da scala interna si accede al Piano Primo/Soppalco con presenza di vano di circa mq. 80,00, locale macchine per aspirazione e cambio d’aria, con altezza di circa 2,20 m a circa 2,50 m. il bene è comprensivo di un’area esterna ad uso parcheggio, comune con le altre unità facenti parte del complesso condominiale.
L’unità si presenta Libera e in buone condizioni, sia interne che esterne.
Si segnala, infine, la presenza di difformità catastali e urbanistiche sanabili, meglio evidenziate all’interno dell’elaborato peritale al capitolo 5) “Conformità Catastale” e al capitolo 7.2) “Conformità urbanistica”, tra cui porzione del fabbricato e dell’area esterna appartenente al demanio acque, il cui costo di ripristino è stimato in circa Euro 46.000,00 (Euro quaranta sei mila/00) già portato in detrazione al valore finale di stima/vendita.

Spese Post Aggiudicazione

Il prezzo offerto non potrà essere inferiore all’ offerta minima per partecipazione all’asta
Lotto Unico –
Offerta minima per partecipazione all’asta: Euro 229.632,00

****

Spese post-aggiudicazione:
1. Imposte relative all’aggiudicazione;
2. Spese atto notarile;
3. Spese/imposte/tasse per la cancellazione delle trascrizioni pregiudizievoli;
4. Spese emissione attestato energetico;
5. Spese emissione certificato destinazione urbanistica;
6. Spese Condominiali

*****

1. IMPOSTE RELATIVE ALL’AGGIUDICAZIONE
PER IL LOTTO UNICO
Cedente: Liquidazione Giudiziale soggetto Giuridico “Giuseppe Ortica Costruzioni Edili S.r.l.”
1.Categoria Catastale: “C/1 - Negozi e botteghe, compresi i ristoranti, le trattorie, i bar, ed i locali occupati da barbieri, modiste, orologiai etc”
Atto soggetto ad IVA
Acquirente:
Tutti gli altri soggetti IVA;
IVA: imponibile IVA al 22% su specifica opzione del cedente – “Operazione in Reverse charge”;
Imposta di Registro: Euro 200,00 a tassa fissa;
Imposta ipotecaria: 3% (con il minimo di Euro 200) sul prezzo di aggiudicazione;
Imposta Catastale: 1% (con il minimo di Euro 200) sul prezzo di aggiudicazione;
Imposta di bollo: Euro 230,00;
Tassa ipotecaria: Euro 35,00;
Voltura Catastale: Euro 55,00

2. ATTO NOTARILE
Le spese notarili dipendono dal valore di aggiudicazione.
Valore approssimativo per un'aggiudicazione, solo per atto di compravendita:
sino ad Euro 300.000- onorario Notaio - circa Euro 2.300 + IVA + Cassa Notai;

sino ad Euro 350.000 - onorario Notaio - circa Euro 2.500 + IVA + Cassa Notai;

sino ad Euro 400.000 - onorario Notaio - circa Euro 2.600 + IVA + Cassa Notai;

Il Notaio incaricato alla vendita è il dott. Paolo Talice, studio notarile “Studio Notarile Associato Pin - Bianconi – Talice”, riferimento Sig.ra Lorella Rossi per un preventivo più dettagliato, Telefono: 0422.590022 – e-mail: lorella@notaitreviso.it;

3. SPESE/IMPOSTE/TASSE PER LA CANCELLAZIONE DELLE TRASCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI
Per la cancellazione delle trascrizioni pregiudizievoli (calcolo abbastanza complesso fatto dalla conservatoria dei registri immobiliari in base a: valore di aggiudicazione del bene - valore della ipoteca;
valore molto approssimativo dai circa Euro 1.500 a Euro 2.500;

Sono presenti Ipoteca Agenzia delle Entrate e la sentenza della liquidazione giudiziale (pagina 31 e 32 di perizia)

4. e 5. SPESE EMISSIONE ATTESTATO ENERGETICO E SPESE CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA
Certificato APE (attestato di prestazioni energetiche) circa Euro 300/400;
Certificato CDU (certificato di destinazione urbanistica) – solo se richiesto dal Notaio - circa Euro 250/300;

6. SPESE CONDOMINIALI
Non è presente un amministratore di condominio – autogestione dei condomini per le parti comuni;



N.B.
*Per la partecipazione all’asta è sufficiente, REGISTRARSI AL SITO INTERNET ASTE33.COM e VERSARE una CAUZIONE pari al 10% del PREZZO BASE ASTA (Offerta minima per partecipazione all’asta) da costituirsi tramite bonifico bancario, carta di credito, paypal;
*Non serve nessun assegno di fondo spese di trasferimento in quanto le spese sopra dettagliate (ad esclusione dell’IVA) vengono versate direttamente al Notaio incaricato del trasferimento dell'unità;
*Le cancellazioni delle trascrizioni pregiudizievoli (per intenderci la sentenza di fallimento, ipoteche volontarie e giudiziarie) saranno eseguite successivamente al trasferimento del bene, a cura del Notaio designato e con apposito provvedimento del Giudice Delegato a norma dell’art. 217 comma 2 del Crisi d’impresa e dell’insolvenza;
*I beni non potranno essere trasferiti a soggetto diverso da quello che abbia presentato l’offerta telematica (dati registrazione utente);
*L’offerta non potrà essere inferiore all’ Offerta minima per partecipazione all’asta pena nullità della stessa.